(Agenzia Vista) Roma, 24 luglio 2018
Bonus Cultura, Bonisoli: "Confermato per 2018 ma dal 2019 si cambia"
"Oggi in Consiglio dei ministri approviamo il decreto per la prosecuzione per il 2018 della 18app" annuncia il ministro dei Beni e delle Attività culturali, Alberto Bonisoli, esponendo le linee programmatiche del suo Dicastero in audizione davanti le commissioni Istruzione di Senato e Camera riunite.
Si tratta del bonus cultura di 500 euro per i diciottenni varato dal governo Renzi che al momento "non è possibile utilizzare" spiega il ministro e specifica che sarà attivo per il 2018 ma non per il 2019 in quanto "lavoriamo per cominciare a cambiarla".
Il ministro Bonisoli continua "come ho già anticipato questo lavoro deve derivare da uno sforzo che viene fatto da diversi soggetti, tra i quali uno dei più importanti è qualcuno che ci racconti come si fa a stimolare la domanda di consumo culturale in quelli che vengono chiamati 'millennials', quella è una fascia dove a mio avviso non abbiamo bene in mente come fanno a consumare cultura e vale la pena capirne di più anche per indirizzare l'attività politica".
Ecco cosa il governo metterà in campo, spiega il ministro Bonisoli: "Fondamentalmente quattro cose. La prima sarà uno strumento simile alla 18app, cioè soldi che vengono passati ai giovani con i quali sceglieranno che tipo di cultura acquistare. Interverremo sulle cifre, su beni da acquistare oppure no, su una differenziazione" continua il ministro "mi piacerebbe superare la fascia dei 18 anni. Vi anticipo che superando quella che era la discussione nella passata legislatura non penso che debba essere più percepita come una mancetta elettorale, questo è un investimento che lo Stato fa in una fascia di età sensibile. Se abbiamo le risorse, e cercheremo di averle, vorrei che questa fascia di età fosse più ampia possibile". / video fonte Camera web
Damiana Emma
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev