(Agenzia VISTA) Roma, 20 maggio 2016 -
C'erano amici e colleghi di una vita dedicata alla politica e all'impegno civile. Ma anche tantissime persone venute a tributare l'ultimo saluto a uno dei protagonisti indiscussi degli ultimi 50 anni della storia italiana. Sono state migliaia le persone accorse a Montecitorio alla camera ardente allestita per Marco Pannella, il leader radicale morto ieri dopo una lunga lotta con due tumori.
Tutte la massime cariche dello Stato, da Mattarella a Renzi passando per Grasso e Boldrini. E poi tanti leader politici, alcuni con una storia “radicale” alle spalle come l'ex sindaco di Roma Rutelli, ma anche esponenti della comunità ebraica e di quella africana, monaci tibetani e la pornostar Cicciolina (eletta alla Camera con i Radicali).
Il funerale laico si terrà a Piazza Navona, sede di molte battaglie radicali. La cerimonia funebre domenica a Teramo. Per poter inviare una corona di fiori i detenuti del carcere della Dozza di Bologna si sono autotassati e hanno anche indetto per domani un simbolico sciopero della fame per ricordarlo.
La salma è stata collocata nella sala Aldo Moro di Montecitorio. Accanto alla bara, Emma Bonino, Rita Bernardini, Sergio D'Elia e il segretario dei Radicali italiani Riccardo Magi.