(Agenzia Vista) Roma, 27 maggio 2023
“Ma qual è oggi il compito delle istituzioni sanitarie di ispirazione cristiana? La risposta l’ha data il Papa: ‘La nostra vocazione è quella di stare sulla frontiera del bisogno, soprattutto dei più poveri, degli esclusi, e di quanti vedono disattesi i loro bisogni. Questi sono i più importanti per noi’. Il Progetto San Bartolomeo è frutto della sinergia tra l'Ospedale Gemelli Isola Tiberina, la Comunità di Sant'Egidio e Deloitte. E punta a facilitare l’accesso ai servizi sanitari da parte delle persone più fragili”, le parole di Paolo Nusiner, Presidente dell’Ospedale Gemelli Isola Tiberina, in occasione della presentazione del Progetto San Bartolomeo, che l'Ospedale Gemelli Isola Tiberina e la Comunità di Sant'Egidio hanno avviato con il supporto di Deloitte. Il progetto è nato per ampliare e facilitare l'accesso ai servizi sanitari nei confronti delle persone con fragilità. L’iniziativa permette di usufruire di prestazioni sanitarie gratuite, con assistenza diretta in quanto a bisogni e percorsi necessari. La fase pilota è partita a gennaio 2023, e da allora circa 170 utenti hanno avuto accesso agli ambulatori di Ginecologia/Ostetricia, Senologia e Odontoiatria.
Durata: 01_56
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev