(Agenzia Vista) Roma, 26 ottobre 2023
Welfare e aree interne, De Gregorio (Enbic) e Corazza (Unimol): "Sinergia per servizi adeguati"
“L’incontro di oggi che vede la nascita di un protocollo fra Enbic e Università del Molise, si pone l’obiettivo di attuare un welfare che vada a rispondere alle esigenze che provengono dai lavoratori che risiedono nelle aree interne, spesso svantaggiate. Da sempre, organismi come l’Enbic sostengono il welfare tanto da inserirlo come obbligatorio nelle contrattazioni, perché riconosciamo che sia uno strumento a sostegno dei lavoratori ma anche delle aziende”. Lo ha detto in Senato il presidente Enbic, Fulvio De Gregorio, nel corso della presentazione del protocollo Enbic - Università del Molise ‘per la costituzione dell’Osservatorio sull’impatto del welfare sul mercato del lavoro nelle aree interne’. “L’obiettivo costituire un osservatorio sugli impatti del welfare nelle aree interne - ha spiegato Luisa Corazza, ordinaria di Diritto del Lavoro e direttrice del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini - ovvero tutte quelle zone dell’Italia che patiscono la significativa distanza dai centri con maggiori servizi e che necessitano, proprio per i disagi registrati tra cui il rischio spopolamento, la riattivazione del mercato del lavoro e di adeguati servizi di welfare”.
Durata 01_42
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev