(Agenzia Vista) Bruxelles, 28 gennaio 2025
«Per la Regione Lazio è stata una giornata molto importante - spiega l’assessore Righini al termine dell’incontro con Serafin - La Regione Lazio partiva da 22,7 miliardi di euro di debito, il debito italiano più alto. Dopo due anni di lavoro della giunta Rocca questo debito è sceso a 21,3 miliardi di euro e alla fine del 2027 scenderemo sotto i 20 miliardi di euro. Tutto ciò ha delle conseguenze: non possiamo contrarre nuovo debito. Pertanto, gli investimenti in infrastrutture nella nostra Regione passano attraverso i fondi di coesione. Siamo qui a Bruxelles per chiedere alla Commissione Europea maggiore flessibilità nell’utilizzo degli strumenti di coesione».Così l’assessore al Bilancio, alle Politiche agricole e alla Programmazione economica della regione Lazio, Giancarlo Righini, dopo l'incontro a Bruxelles insieme con la delegazione della Regione Lazio guidata dal presidente Francesco Rocca, con la vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna, il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, e alcuni europarlamentari dell’Italia Centrale.
Durata: 02_31
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev