(Agenzia Vista) Roma, 07 maggio 2025
"È questo un incontro atteso e, per me, gradito. Un incontro che, in quest’anno, raggiunge il traguardo – come è stato ricordato – di settant'anni. Traguardo significativo. I premi David di Donatello rappresentano la festa del cinema italiano e il suo ideatore, Gian Luigi Rondi, volle incardinare, in questa giornata, la presentazione al Quirinale delle liste, delle rose dei finalisti. Era un modo per rimarcare ancor più il valore del cinema e l’attenzione necessaria delle istituzioni verso un settore di così grande rilievo per la cultura, la società, l’economia, e per la stessa immagine dell’Italia. Attenzione confermata – poc’anzi - dal ministro Giuli, che ringrazio. Come ringrazio chi ci ha accompagnato, con arguzia e con arte, in questa matinée di festa, rendendo attraente persino il lungo elenco che abbiamo ascoltato. Operazione impervia, che – peraltro – è riuscita magnificamente, con una vera prova di virtuosismo! Quindi grazie a Geppi Cucciari, ormai esperta guida di questa cerimonia; grazie a Carla e Rita Marcotulli, per le belle canzoni dedicate al mondo del cinema. Grazie alla Rai per il filmato coinvolgente che abbiamo visto. A tutti voi, registi, attori, sceneggiatori, a lei presidente Detassis, a tutti coloro che interpretano – con alta professionalità - i cento mestieri di questo universo in movimento, rivolgo un saluto caloroso oltre agli auguri per questa stasera.". Lo ha detto Sergio Mattarella, alla presentazione dei candidati ai Premi "David di Donatello" per l'anno 2025.
Durata 13_38
Quirinale
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev