(Agenzia Vista) Roma, 29 novembre 2021
Mattarella: "Lingua italiana è ambasciatrice del 'saper fare' della Nazione"
"Un secondo opportuno spunto di riflessione riprende la domanda che Eco si poneva su cosa volesse dire italianità. Un interrogativo aperto da secoli e ancora attualissimo, che dobbiamo fare nostro, mettendo a fuoco il passato e a frutto le lezioni del presente, anche quelle apprese con sacrificio e dolore, com’è l’esperienza della crisi pandemica.
Oggi l’italiano nel mondo risuona attraverso molteplici espressioni: nel modo di fare impresa così come nella letteratura, nel cinema, nella musica, nel volontariato, nell’arte della cucina. Possiamo aggiungere: nella scienza e nello sport. Queste molteplici dimensioni “parlano italiano” e parlano dell’Italia, proiettando all’estero un’immagine suggestiva e avvincente. Di queste diverse sfaccettature dell’italianità la nostra lingua è il tessuto connettivo. In altre parole, nel suo duplice ruolo di interprete e di vettore delle energie creative, la lingua rappresenta la prima ambasciatrice del “saper essere” e del “saper fare” italiano e di un patrimonio vastissimo, universale per natura e vocazione, di cui rappresenta il risultato., così il Presidente della Repubblica Mattarella all’evento “L’Italiano di domani. Stati Generali della Lingua e della Creatività italiane nel mondo. / Quirinale
Durata: 02_11
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev