(Agenzia Vista) Roma, 15 febbraio 2024 “Erano 13 anni che non ci incontravamo in questo formato e sono particolarmente fiera che oggi si colmi questa lacuna. Italia e Romania sono legate da relazioni molto forti, da legami culturali millenari, i nostri popoli condividono molto nel segno anche della comune appartenenza alla cultura latina. La nostra amicizia è rimasta inalterata nel tempo. È un’amicizia che trova riscontro anche nelle solide relazioni economiche e commerciali che esistono tra le nostre nazioni. L’Italia è il secondo cliente e il secondo fornitore della Romania e il primo investitore in Romania per quello che riguarda le aziende registrate. C’è un fortissimo radicamento della comunità imprenditoriale italiana in Romania, che conta oltre 50mila aziende. La presenza italiana è fondamentale soprattutto nei comparti strategici, energia, infrastrutture, agroalimentare, servizi bancari, sanità. E c’è anche una importante componente romena in Italia, la comunità straniera più numerosa, oltre un milione di persone e offre alla nostra comunità un contributo importante. Questo vertice rafforza ulteriormente l’amicizia, amplia la nostra collaborazione in settori che sono di interesse comune. Abbiamo appena firmato una dichiarazione congiunta che rafforza il nostro partenariato, che delinea nuovi obiettivi, e a questa si sono aggiunti altri documenti importanti con sette memorandum di intesa tra diversi ministeri”. Lo ha detto la premier, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni congiunte con il primo ministro romeno Marcel Ciolacu al termine dell’incontro nell’ambito del vertice intergovernativo Italia-Romania a Villa Pamphilj, a Roma. Durata 00_45 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 15 febbraio 2024
“Erano 13 anni che non ci incontravamo in questo formato e sono particolarmente fiera che oggi si colmi questa lacuna. Italia e Romania sono legate da relazioni molto forti, da legami culturali millenari, i nostri popoli condividono molto nel segno anche della comune appartenenza alla cultura latina. La nostra amicizia è rimasta inalterata nel tempo. È un’amicizia che trova riscontro anche nelle solide relazioni economiche e commerciali che esistono tra le nostre nazioni. L’Italia è il secondo cliente e il secondo fornitore della Romania e il primo investitore in Romania per quello che riguarda le aziende registrate. C’è un fortissimo radicamento della comunità imprenditoriale italiana in Romania, che conta oltre 50mila aziende. La presenza italiana è fondamentale soprattutto nei comparti strategici, energia, infrastrutture, agroalimentare, servizi bancari, sanità. E c’è anche una importante componente romena in Italia, la comunità straniera più numerosa, oltre un milione di persone e offre alla nostra comunità un contributo importante. Questo vertice rafforza ulteriormente l’amicizia, amplia la nostra collaborazione in settori che sono di interesse comune. Abbiamo appena firmato una dichiarazione congiunta che rafforza il nostro partenariato, che delinea nuovi obiettivi, e a questa si sono aggiunti altri documenti importanti con sette memorandum di intesa tra diversi ministeri”. Lo ha detto la premier, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni congiunte con il primo ministro romeno Marcel Ciolacu al termine dell’incontro nell’ambito del vertice intergovernativo Italia-Romania a Villa Pamphilj, a Roma.
Durata 00_45
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev