(Agenzia Vista) Roma, 14 giugno 2025
Il 14 giugno è la giornata mondiale del donatore di sangue, un'occasione per ricordare che un piccolo gesto di solidarietà può salvare tante vite. “Dona sangue, dona speranza. Insieme salviamo vite” e ‘ questo il claim scelto dalla’Organizzazione Mondiale della Sanità per ricordare che donare il sangue significa salvare vite, migliorare la salute di altre persone e sostenere il sistema sanitario nazionale. Nel 2024 i nuovi di donatori tra i 18 e i 25 anni sono stati oltre 75mila (+5%). Le nuove donatrici sono state invece 127mila (+1,1%). Donatorinati è in campo in tutta Italia per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (World Blood Donor Day).Un evento per ringraziare i donatori ed i volontari di sangue di tutto il mondo. In prima linea a donare il sangue presso l’Ifo Regina Elena di Roma gli allievi Vice Ispettori della Scuola di Polizia di Nettuno, che hanno raggiunto l’ospedale a bordo di pullman della Polizia di Stato. Contemporaneamente a quanto previsto nella Capitale, Donatorinati, in linea con le direttive del Centro Nazionale Sangue, del Ministero della Salute e con l’inconfondibile esserci sempre lì dove serve della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco hanno organizzato donazioni di sangue anche in altre città d’Italia.
In Toscana, presso il Family Center del Meyer di Firenze, con una donazione di sangue hanno raccolto l'invito alla solidarietà promosso dall'associazione DonatoriNati alla presenza della Direzione del Meyer, l'imam di Firenze Izzedin Elzir, il Rabbino Capo di Firenze Gadi Piperno e l'Abate di San Miniato al Monte don Bernardo Gianni.
Durata 01_26
Polizia
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev