(Agenzia Vista) Roma, 03 luglio 2025
È stata presentata oggi a Roma, nel FRECCIALounge della stazione di Roma Termini, la collana “Salute, Pinocchio!”, un’iniziativa editoriale e sociale realizzata dal network PreSa – Prevenzione e Salute e Giunti Editore, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS). Si tratta di una serie di manuali a fumetti di educazione sanitaria, pensata per avvicinare in modo divertente ed efficace i più giovani, e non solo. Il primo volume, dal titolo “Missione Prevenzione”, tratta di prevenzione primaria e corretti stili di vita ed è patrocinato dalla Fondazione Medicina Sociale e Innovazione Tecnologica (Mesit) e dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp). Sarà distribuito gratuitamente a bordo dei treni Intercity, brand di Trenitalia, e nei principali FRECCIALounge d’Italia, offrendo un’occasione di lettura educativa a famiglie e bambini in viaggio. L’iconico burattino Pinocchio è il protagonista di queste storie che parlano di igiene, alimentazione, attività fisica, sonno, cura dell’ambiente e uso consapevole della tecnologia. Con illustrazioni accattivanti e inserti informativi, il volume alterna narrazione illustrata e approfondimenti divulgativi, accompagnati dalla rubrica “La voce del Grillo”, per spiegare con semplicità e rigore scientifico le buone pratiche per crescere in buona salute. In chiusura, giochi e quiz permettono ai lettori, grandi e piccoli, di mettere alla prova quanto appreso, trasformando l’educazione sanitaria in un'esperienza interattiva e stimolante. Una lettura educativa e leggera per bambini, genitori e nonni in viaggio. Un esempio concreto di sinergia tra cultura, sanità e mobilità, con l’obiettivo di portare la promozione della salute fuori dai contesti tradizionali, rendendola accessibile, trasversale e inclusiva. “Questo nuovo progetto editoriale concretizza ancora una volta l’impegno di Trenitalia, e di tutto il Gruppo FS, nella salute e nell’inclusione e ci dà l’opportunità di compiere un ulteriore passo verso una cultura basata sulla sensibilizzazione e sulla promozione della prevenzione, fondamentale per uno stile di vita sano. Fornire ai bambini strumenti semplici, coinvolgenti e accessibili per avvicinarli all’educazione sanitaria ci consente di trasmettere loro dei messaggi positivi e un approccio consapevole che li accompagnerà nella loro crescita”, ha dichiarato Mario Alovisi, Direttore Marketing & Revenue Management di Trenitalia.
Durata 00_19
Tenitalia
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev